Cosa Studiare Cultura Generale
Gli argomenti verteranno su “tematiche affrontate nel corso degli studi o presenti nel discorso pubblico contemporaneo.
Per l’ambito storico, i quesiti possono riguardare, tra l’altro, gli aspetti caratterizzanti la storia del Novecento ed il mondo attuale.
Per l’ambito sociale ed istituzionale, in coerenza con le indicazioni nazionali e le linee guida e in relazione alle attività che vengono svolte per “Cittadinanza e Costituzione”, i quesiti possono riguardare, tra l’altro, la Carta costituzionale, la comunicazione e i mezzi di comunicazione di massa, l’organizzazione dell’economia e della vita politica; le diverse forme di Stato e di governo.”
Come Studiare?
Centro Studi Test fornisce ai propri studenti la proprie slide di Cultura Generale, spaziando dai temi di letteratura, storia, geografia, educazione civica, sino ad arrivare all’attualità, abbracciando dunque gli argomenti del bando.
E’ consigliato altresì un lavoro di acquisizione di notizie in modo autonomo e continuo, seguendo con dovizia i telegiornali e/o i quotidiani on line, prelevando le notizie più importanti e quelle che destano più curiosità ma che presentino un interesse oggettivo. I diplomandi potranno attingere alle loro conoscenze di scuola, in quanto oggetto di prova al colloquio orale dell’esame di stato, mentre i diplomati potranno ripassare dai loro libri la storia del novecento.